Creamy eye treatment with Avocado, trattamento contorno occhi di Kiehl’s | Review

creamy-eye-treatment-kiehls-contorno-occhi-4

L’area del contorno occhi è particolarmente soggetta alla comparsa di rughette e linee di espressione in quanto è tre volte più sottile e delicata rispetto alla pelle del viso. Pertanto, è di fondamentale importanza inserire nella propria skincare routine dei prodotti specifici che siano adatti a soddisfare le esigenze di ognuna di noi.

Io per contrastare la secchezza della mia zona perioculare ho trovato un alleato insostituibile nel Creamy Eye Treatment with Avocado di Kiehl’s, best seller del brand, che grazie alla sua formula cremosa e ricca di ingredienti naturali aiuta a proteggere e a mantenere idratata e luminosa quest’area particolarmente delicata del viso.

creamy-eye-treatment-kiehls-contorno-occhi-1jpg

La crema è contenuta in un vasetto bianco di plastica ed è disponibile in due diversi formati: da 14 e da 28 gr. Il formato da 14 gr ha un prezzo di  29 €, mentre quello da 28 gr di 43,50 €, quindi acquistando quello più grande, se la matematica non è un’opinione, si ha un risparmio di ben 14,50 €. Il PAO è di 6 mesi dall’apertura. Potete acquistarlo presso i negozi fisici oppure online su kiehls.it.

A proposito di ciò, vi segnalo che dal 10 al 14 maggio 2018, online e in boutique potrete usufruire del  codice FRIENDS20, che vi darà diritto al 20% di sconto su TUTTO (escluso il Glow Formula Skin Hydrator).

creamy-eye-treatment-kiehls-contorno-occhi-3

Parliamo della formulazione. Essendo quest’ultima particolarmente densa e corposa,  non si asciuga immediatamente dopo la stesura, ma necessita di un po’ di tempo. Proprio per questo io lo utilizzo esclusivamente nella mia skincare serale, preferendo per il giorno delle formule più leggere, che si assorbono più velocemente e che sono più adatte da utilizzare come base per il trucco.

Per quanto riguarda l’applicazione, io prelevo una piccola quantità di prodotto e, dopo averlo scaldato con i polpastrelli, lo picchetto con l’anulare (il dito più debole, e quindi il più delicato) su tutta la zona perioculare, in modo da riattivare la micro-circolazione sanguigna e linfatica e favorire l’attenuazione di borse e occhiaie. Volendo, per un risultato ancora più idratante, può essere utilizzato anche come maschera, applicandone una quantità maggiore e lasciandolo agire tutta la notte.

creamy-eye-treatment-kiehls-contorno-occhi-5

Al risveglio il mio contorno occhi è idratato, più compatto, luminoso e le rughette d’espressione risultano più attenuate.

Gli ingredienti principali che rendono il Creamy Eye Treatment un prodotto così ricco e performante sono:

  • l’olio di Avocado che, oltre a conferire alla crema il caratteristico colore verde, è un emolliente ricco di acidi grassi ed è una fonte naturale di proteine, aminoacidi, vitamine A, D, E e potassio;
  • il Betacarotene che è un antiossidante naturale ed è utilizzato come precursore per la produzione di vitamina A;
  • il rame PCA che è una sostanza umettante che favorisce l’idratazione della pelle;
  • il Burro di Karité che protegge la pelle dalla disidratazione, migliorandone l’elasticità.

creamy-eye-treatment-kiehls-contorno-occhi-2

In conclusione, per quanto riguarda il potere idratante, trovo che questo sia il contorno occhi migliore che io abbia mai provato, e ciò è dimostrato dal fatto che continuo a ricomprarlo (sul blog c’è un post del 2015 in cui ve lo consiglio).

Ultimamente sono particolarmente fissata con i prodotti per la skincare e ciò si riflette sul blog e i miei vari social, visto che gli ultimi post sono incentrati su questo tema. Spero che questo genere di contenuti vi facciano piacere e che siano un modo carino per scambiarci opinioni sui nostri prodotti preferiti. Infatti, aspetto i vostri consigli qui giù nei commenti!

Io vi mando un bacio,

a presto!

nuova firma

Per restare in contatto e non perdere i prossimi post potete seguirmi su:

o semplicemente potete iscrivervi con il vostro indirizzo email attraverso il form che trovate sul blog.

GRAZIE PER IL SUPPORTO! 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.