Freedomination di Nabla | Review, swatches e comparazioni

Ciao a tutti! Finalmente, dopo un periodo abbastanza impegnativo, sono tornata a scrivere sul blog. E si tratta di un ritorno in grande stile, visto che ne approfitto per parlarvi della splendida collezione estiva di Nabla, Freedomination.

Ad ogni nuova uscita Nabla impazzisco e non riesco, praticamente MAI, a resistere alla tentazione di acquistare qualcosa! Il merito (o la colpa) di ciò è sicuramente del brand, che riesce tutte le volta a conquistarmi con prodotti validi e packaging curati nei minimi dettagli.

Freedomination è una collezione davvero grande, ed io ho dovuto faticare parecchio a frenare la mia voglia di comprare TUTTO.

PALETTE LIBERTY FOUR

Nabla, con la Freedomination, inaugura un nuovo formato di palette personalizzabile, ossia la Liberty Four, creata per posizionare quattro ombretti refill. La sua grandezza è di 7,5 x 7,5 cm e, come le altre palette Liberty, è dotata di una base magnetica e di una finestra trasparente robusta in acrilico.

freedomination-nabla-palette-liberty-four

Possiedo diverse palette in edizione limitata di Nabla, ma posso affermare senza alcun dubbio che questa è la più bella in assoluto. La fluidità dei colori mescolati insieme e le decorazioni in oro metallizzato specchiato la rendono davvero un piccolo gioiello.

freedomination-nabla-palette-liberty-four

OMBRETTI REFILL

Per quanto riguarda gli ombretti, io ho acquistato: Mystic, Millennium, Alchemy, Eresia Lotus. Sono tutti Wet & Dry, pertanto possono essere utilizzati sia asciutti che bagnati, a seconda dell’intensità che si desidera ottenere.

freedomination-nabla-ombretti-swatches

Vediamoli meglio nel dettaglio:

  • Mystic

Descritto come un “malva metallico con riflesso rosa-champagne”, fa parte della categoria Bright, ossia degli ombretti luminosi ad alta densità di pigmenti e perle che riflettono la luce per favorire tridimensionalità allo sguardo. Adoro questo ombretto, perché è davvero ben pigmentato e luminoso, e poi è color malva (uno dei miei colori preferiti!).

freedomination-nabla-mystic

Per ciò che riguarda le comparazioni con altre tonalità di ombretti, a primo impatto mi ha ricordato Glasswork e Entropy, entrambi di Nabla. Il primo è un top coat e, come si può vedere dagli swatches, non ha la stessa densità di pigmenti di Mystic, mentre il secondo è un malva un po’ più scuro e su base sabbia-taupe.

freedomination-nabla-mystic-swatch

  • Millennium

Descritto come un “duochrome oro chiaro con riflessi oro-corallo“, è un Satin, quindi è caratterizzato da perle particolarmente sottili che riflettono la luce per favorire tridimensionalità. Purtroppo, nelle foto non sono riuscita a catturare la bellezza dei riflessi oro-corallo di questo ombretto, ma vi posso assicurare che dal vivo sono visibilissimi, restando comunque discreti, e creano degli effetti luce stupendi. Applicato in maniera leggera, può essere utilizzato anche come illuminante viso.

freedomination-nabla-millennium

L’ho messo in comparazione con Sugar di Nabla e Mezza Estate di Neve Cosmetics. Il primo è sempre un duochrome, anch’esso Satin, che però è rosa carne con riflessi oro-champagne, a mio avviso meno particolare e originale di Millennium, mentre il secondo è un duochrome color giallo ocra con riflessi rosa.

freedomination-nabla-millennium-swatch

  • Alchemy

Descritto come un “duochrome pesca bruciato con riflessi fucsia e teal“, fa parte dei Celestial, ossia degli ombretti top coat, Wet & Dry effetto bagnato multiriflect. A mio parere, è l’ombretto più bello e particolare della collezione. Essendo un top coat, secondo me dà il meglio di sé quando viene sovrapposto ad altri ombretti. Per una resa ottimale, è consigliabile tamponarlo sulla palpebra direttamente con le dita. Adoro questo ombretto, perché ha qualcosa di magico e misterioso!

freedomination-nabla-alchemy

Come è successo ad altre blogger, anche a me è venuto spontaneo di collegare Alchemy con Absinthe di Nabla e con Mela Stregata di Neve Cosmetics. Però vi posso assicurare che le differenze tra questi prodotti ci sono e si vedono anche! Sebbene Absinthe lo ricordi vagamente, dato che è un color terracotta dai riflessi fragola, teal e verde acqua, non dona lo stesso effetto bagnato multiriflect di Alchemy, restando più discreto e meno luminoso. Mentre Mela Stregata, che è un duochrome fucsia violaceo con riflessi verde acqua, si differenzia per la base diversa e per i riflessi, che in Alchemy sono più luminosi e sfaccettati.

freedomination-nabla-alchemy-swatch

  • Eresia

Descritto come un “viola caldo“, Eresia fa parte dei Super Matte, quindi è completamente opaco. La pigmentazione di questo ombretto è molto alta ed è perfetto da sfumare ai lati e nella piega dell’occhio per donare profondità allo sguardo. Inoltre, il viola è il colore perfetto per far risaltare il verde degli occhi.

freedomination-nabla-eresia

Avendo da poco acquistato la palette Good Vibes di Mulac Cosmetics, il primo collegamento che ho fatto è stato con l’ombretto In the mood, un colore viola melanzana scuro con finish opaco. Ma, come si evince dagli swaches, In the mood è decisamente più scuro e freddo di Eresia. Ergo, sono felice di possederli entrambi, perché sono dei bellissimi, e diversi, punti di viola.

freedomination-nabla-eresia-swatch

  • Lotus

Descritto come un “rosa freddo pastello” e, come Eresia, fa parte dei Super Matte. Bramavo molto questo ombretto perché si abbina perfettamente con gli altri che ho acquistato, ma non l’ho comprato subito. Però mia sorella mi ha fatto una super sorpresa regalandomelo qualche giorno dopo! Si tratta di un ombretto molto pigmentato e facilmente sfumabile. Insomma, è il colore di transizione perfetto da applicare nella piega dell’occhio.

freedomination-nabla-lotus

Mi dispiace deludervi, ma purtroppo (o per fortuna per me) non ho trovato alcun ombretto simile nella mia beauty collection con cui metterlo a confronto. Voi avete suggerimenti al riguardo? Comunque lo adoro!

freedomination-nabla-lotus-swatch

DIVA CRIME

Tra i quattro Diva Crime usciti con la Freedomination, ho scelto il meraviglioso Bohème.

Il packaging del rossetto, in edizione limitata, è il classico dei Diva Crime ma in versione lilla (Diva Crime Lilac).

Bohème viene descritto come “un malva rosato”, “un nude tulipano un po’ austero e un po’ sexy”. La formula è cremosa, la stesura è scorrevole e il finish è vellutato. È arricchito di olio di Camelia Giapponese per idratare e contribuire alla difesa antiossidante, infatti non secca assolutamente le labbra. La durata è di circa 3/4 ore, però mangiando e bevendo il colore tende a trasferirsi e ad andare via gradualmente a partire dal centro delle labbra.

freedomination-nabla-diva-crime-boheme

freedomination-nabla-diva-crime-boheme-swatch-labbra

DREAMY MATTE LIQUID LIPSTICK

Della Freedomination fanno parte anche due Dreamy Matte Liquid Lipstick, Antimatter e Fetish Mauve. Io ho acquistato il secondo, perché il primo è un “oro rosa metallizzato” che non penso mi doni particolarmente.

Il packaging di questo prodotto non è in edizione limitata. Esternamente presenta una deliziosa scatolina di cartone nero su cui sono incisi i disegni delle costellazioni in oro rosa e argento. La scatolina è racchiusa in un contenitore di plastica trasparente su cui si legge in bianco la scritta Dreamy Matte Liquid Lipstick.

freedomination-nabla-fetish-mauve-dreamy-matte-packaging

Il prodotto è contenuto in una boccetta a collo sottile in vetro opaco, con tappo metallico oro rosa. Davvero elegante e sofisticato!

freedomination-nabla-fetish-mauve-dreamy-matte

Fetish Mauve viene descritto, molto semplicemente, come un color “malva”. È molto pigmentato e ha una formula molto scorrevole sulle labbra. L’applicatore floccato consente una stesura precisa e uniforme del rossetto. Basta davvero pochissimo prodotto per riempire tutte le labbra. Io solitamente “stempero” l’applicatore ai lati della boccetta e con il prodotto rimanente riempio tutte le labbra con un velo sottile e omogeneo di rossetto.

Il tempo di asciugatura è di qualche minuto e una volta fissato è completamente opaco e no-transfer. Il rossetto tende un po’ a seccare le labbra, soprattutto con il passare del tempo, e a mettere in evidenza le pieghette della bocca. La durata è di circa 3 ore, ma se si mangia o si beve tende ad andare via velocemente, soprattutto al centro delle labbra.

freedomination-nabla-fetish-mauve-swatch-labbra

Ed ecco, infine, gli swatches di Bohème e Fetish Mauve, che ho comparato tra loro e con un altro rossetto NablaRock’n’nude.

freedomination-nabla-fetish-mauve-boheme-swatches

Fetish Mauve è leggermente più scuro e freddo di Bohème, che vira più sul rosa. Rock’n’nude, invece, è un nude freddo con patinatura grigia, quindi vira più sul marrone rispetto agli altri due.

In conclusione, e penso si sia capito, questa collezione mi è piaciuta davvero tanto! 🙂

E voi, avete ceduto all’acquisto di qualche prodotto della collezione? Fatemelo sapere con un commento qui sotto!

A presto autunnelle/i.

Vi mando un bacio,

nuova firma

2 pensieri riguardo “Freedomination di Nabla | Review, swatches e comparazioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.