Ciao!
Voglio dedicare questo post ai prodotti che utilizzo in autunno per realizzare la mia base trucco per il viso.
Tra questi prodotti non deve mai mancare un fondotinta liquido luminoso, un correttore idratante, una cipria trasparente, una terra chiara e leggermente iridescente e un blush autunnale, dai toni rosati.
Ovviamente, prima di iniziare qualsiasi base trucco, dobbiamo occuparci della base più importante, ovvero della nostra pelle, che deve essere pulita e ben idratata.
Concluso questo primo fondamentale step possiamo passare all’applicazione del primo prodotto.
La mia pelle, che solitamente nel periodo primaverile/estivo è mista, nella stagione fredda tende a diventare secca, quindi in autunno preferisco utilizzare i fondotinta liquidi piuttosto che quelli in polvere, perché questi ultimi metterebbero in evidenza le pellicine, tipiche della pelle secca.
In particolare, tra i miei fondotinta preferiti, ci sono quelli che donano un effetto luminoso al viso, tra cui:
– Wake me up di Rimmel London, € 13,95;
– Lumi Magique di L’Oreal, € 14,00;
– Healty Mix Radiance Reveal di Bourjois, € 15,70;
– Sheer Glow di Nars, € 41,50.
Questi quattro, oltre ad avere un effetto illuminante, hanno in comune la caratteristica di avere un finish estremamente naturale. Però mi sento di consigliare questo tipo di prodotto solo a chi ha una pelle normale o secca, altrimenti l’effetto illuminante potrebbe trasformarsi in un antiestetico “effetto lucido”.
Durante l’autunno/inverno, quando inizia a fare davvero freddo, anche il mio contorno occhi tende a seccarsi e la maggior parte dei correttori che applico, dopo poco, mettono in evidenza le mie piccole rughette di espressione. Per ovviare a questo piccolo problema utilizzo il correttore Pro Longwear di Mac, nella colorazione NW20. La sua consistenza fluida e leggera permette una copertura ottimale delle occhiaie e delle discromie, restando comunque estremamente confortevole.
Per fissarlo al meglio lo picchietto con le dita nella zona del contorno occhi, senza trascinarlo. Questo correttore, oltre a non seccare assolutamente la zona sotto l’occhio, la leviga in maniera perfetta, eliminando completamente il problema delle pieghette. Prezzo € 19,20.
Per minimizzare l’effetto lucido, anche sulle pelle secche o normali, è importantissimo utilizzare una cipria opacizzante sulla zona T. La mia preferita in questo periodo dell’anno è l’HD High Definition Powder di Make Up Forever. Si tratta di una cipria trasparente ultrasottile, che fissa il fondotinta e il correttore riducendo al minimo l’effetto lucido. Inoltre da una sensazione di estrema morbidezza al tatto.
Il prezzo, € 35,90, sembra decisamente alto per una cipria, ma se consideriamo che per ogni applicazione ne basta davvero pochissima, il prezzo non è più così spaventoso. Dopo due anni di utilizzo la polvere sembra ancora esserci tutta!
In autunno, quindi, mi piace avere la zona T del viso opaca, mentre la restante zona delle guance luminosa. Per questo mi piace utilizzare anche una terra chiara che sia leggermente shimmer, per dare definizione agli zigomi.
La terra che mi permette di ottener questo risultato, più di tutte le altre che possiedo, è il Bronzer della Elf nella colorazione “Golden”.
Questa terra, decisamente economica (costa solo € 4,95!), è perfetta per andare a realizzare un leggero contouring naturale e luminoso. Può essere utilizzata prelevando i singoli colori dalla cialda oppure mescolandoli insieme. Vi lascio gli swatches dei colori, l’ultimo dei quali è il colore che si ottiene mescolando tutte e quattro le diverse tonalità.

In autunno metto da parte i blush color corallo e albicocca, e scelgo nuance più rosate, che se sfumate bene danno un aspetto sano e naturale al viso. Di seguito vi mostro i miei preferiti:
– Liberty e Starlet di Neve Cosmetics. Liberty, a sinistra, è un rosa intenso dai riflessi dorati, molto elegante e luminoso, con finish shimmer; Starlet, a destra, è un rosa mattone chiaro dal finish opaco.

– Rockateur di Benefit è un blush di color rosa delicato che dona un effetto radioso ed estremamente naturale al vostro viso.
– Soft Touch Blush nr. 110 di Kiko, è un color rosa acceso luminoso e altamente pigmentato.

– Goulue di Nars. Si tratta di un rosa medio molto pigmentato dai riflessi dorati. Purtroppo non è più reperibile, perchè contenuto esclusivamente nella Palette “One night stand” uscita in edizione limitata con la collezione natalizia del 2013 di Nars in collaborazione con Guy Bourdin.

Infine, gli swatches di tutti i blush, per permettervi di fare un confronto.
E voi, quali prodotti utilizzate per realizzare la vostra base trucco in autunno? Fatemelo sapere con un commento! Mi piace “frugare” virtualmente nei vostri beauty. 😉
Un bacio autunnelle/i!
A presto,
Vorrei imparare a curare di più la mia pelle… Mi piace molto il colore del Soft Touch Blush nr. 110 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Basta poco per curare la pelle, come un detergente delicato da usare tutti giorni, uno scrub da fare ogni tanto, così come una maschera…e una crema idratante adatta per il proprio tipo di pelle! Per il detergente-scrub-maschera esiste un prodotto della Garnier che permette di fare tutte e tre queste cose, si chiama Gel 3 in 1 Pure Active, ti lascio il link al sito se vuoi saperne di più, io lo utilizzo praticamente ogni giorno e mi ci trovo benissimo! Buona giornata Luca!!! 🙂
http://www.garnier.it/viso/bellezza/garnier/pure-active/gel-3-in-1
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo articolo,sempre molto dettagliato! Mi è piaciuto un sacco il blush di benefit ..penso che farò un salto da sephora.. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Visto che bello? Secondo me è perfetto per l’autunno! Io spero di riuscire a farci un salto nel week end, però solo per guardare…ahahahah 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
hahhahaah all’inizio diciamo sempre così ma poi si sa’ …usciamo sempre con qualcosina hahahah 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona